Caciocavallo stagionato in grotta
Il Caciocavallo ha un aspetto piriforme con testa a palla più piccola, quasi a forma di pera.
Il suo nome è dato proprio dal fatto che le 2 forme di cacio si mantengono a “cavallo” su un asta di legno appese ad uno spago.
Stagionatura in grotta
E’ un metodo speciale che consiste nel far stagionare il formaggio in una vera grotta di roccia arenaria. Al suo interno la temperatura è fissa tra i 12 e i 14° ed ha un umidità dell’85% costante per tutto l’anno.
Questo fa si che si crea una microflora ed un microambiente unico, che donano al caciocavallo una consistenza morbida ed un gusto dolce.
Può essere gustato come antipasto o aperitivo, accompagnato da confetture e salumi.
Lo confezioniamo sottovuoto in pezzature da 250g per garantire la sua freschezza e una maggiore praticità.
Su richiesta è disponibile anche la pezzatura intera.
Se vuoi dare un’occhiata agli altri quattro formaggi lucani che abbiamo selezionato vai al negozio.