Il Natale si avvicina e quale regalo migliore di un cesto natalizio con i prodotti genuini lucani per far felici i propri cari?
Cesto Natalizio Lucano
La confezione Natale Lucano grande al prezzo di 88,6 euro
Al suo interno troverai:
- 1 confezione di salame di suino nero lucano (circa 200 gr)
- 1 confezione di soppressata suino nero lucano (circa 200 gr)
- 1 confezione di guanciale suino nero lucano (circa 500 gr)
- 1 bottiglia di olio extravergine di oliva da 50 cl
- 1 bottiglia di Aglianico da 75 cl
- 2 vasetti da 720 gr di passata artigianale Donna Carmela
- 2 pacchi di pasta di grano duro da 500 gr Donna Carmela
- 1 biglietto di auguri personalizzato
Come funziona: Scrivici nelle note dell’ordine, il luogo di consegna e il messaggio che vuoi recapitare e pensiamo a tutto noi. Personalizziamo il biglietto di auguri a tuo nome e lo mandiamo insieme ai tuoi doni.
Cesto Natalizio Lucano ecco una lista di 20 idee
- Affettare il salame e la soppressata come aperitivo natalizio
- Affettare il guanciale sottile e metterlo su fette di pane caldo (e se hai anche del tartufo svieni)
- Usare l’olio per cuocere il guanciale, poi con la passata e la pasta fare un’amatriciana spettacolare
- Usare l’olio per cuocere il guanciale, poi con la pasta fare una gricia spettacolare (l’amatriciana senza pomodoro)
- Bere un calice di Aglianico quando ti va
- Fare delle bruschette da svenimento con olio e pane abbrustolito
- Come sopra ma con aglio, e/o con passata di pomodoro. Sì, la passata sulle bruschette…basta che sulla bruschetta non ci metti dei pomodori freschi che non è stagione
- Tutte le cose sopra, tutte insieme
- Fare una pizza bianca e condirla con rucola, mozzarella di bufala e soppressata tagliata fine col coltello
- Aprire in due una focaccia e metterci gli stessi ingredienti del punto 9
- Aprire in due una focaccia e metterci la combinazione che vuoi di: salame, soppressata, guanciale, pomodoro e olio
- Tagliare la soppressata sottile, fare dei piccoli panini e zittire i bambini che dicono hofamehofamehofame, in qualunque momento delle feste
- Regalare il tuo Natale Lucano a un amico, un parente o un cliente dandogli tutte le istruzioni di cui sopra
- Come sopra, ma “spezzando” la confezione e fare un pensiero a 9 amici diversi
- Non finire subito tutto il salame, la soppressata e il guanciale e conservarli nella parte bassa del frigo entro pochi giorni, in un panno di cotone. Poi ricordarsi di buttare la prima fetta (sottile) che probabilmente si è ossidata non essendo di supermercato
- Chiamare il medico perché sei dipendente dai salumi lucani e non ne vieni fuori
- Un aperitivo romantico con la tua dolce metà: Aglianico e Crostini con guanciale
- Non aspettare due mesi a mangiare i salumi perché si offendono e perdono gusto
- Condire una tazza di passata con l’olio, pepe e sale e mangiarla col cucchiaio (non ci credi eh? prova…)
- Prendere la passata e farne il sugo come lo sai fare tu, poi condire entrambe le paste contenute nel Natale Lucano grande e sentire le differenze
Mi fermo qui, ma scommetto che ho dimenticato tante possibilità.