6 bottiglie da 75 cl di olio extravergine di oliva
Perchè dovresti acquistare l’olio extravergine di oliva in bottiglia da 75 cl?
Le consigliamo a chi non ha un gran consumo, in questo modo l’olio acquistato mantiene tutta le sue proprietà nel tempo.
Le bottiglie sono indicate principalmente per l’uso in tavola. Grazie alla loro manegevolezza puoi usarle tutti i giorni per condire i tuoi piatti a crudo.
Sono caratterizzate da un vetro spesso e scuro per proteggere l’olio dalla luce solare.
Ma il loro punto forte è lo speciale tappo. Antirabocco ed antigoccia evita all’ossigeno di entrare a contatto con l’extravergine, perservando le sue qualità organolettiche e sensoriali.
Ma Perchè scegliere proprio l’olio dei Fratelli Carbone?
Uno dei tanti motivi è il tempo che passa dalla raccolta alla molitura delle olive.
Trasformarle subito vale a dire, più proprietà organolettiche e nutritive.
Infatti, appena dopo la raccolta si attiva per le olive il processo di acidificazione. L’unico modo per arrestarlo è quello di trasformarle in olio nel minor tempo possibile.
Ecco perché è importante molire le olive nello stesso giorno della raccolta.
(La molitura è il processo attraverso il quale l’olio viene estratto dalle olive)
E noi possiamo farlo grazie al frantoio di famiglia, curando tutte le fasi delicate di estrazione.
Questo è uno dei motivi per cui il nostro olio viene molto apprezzato.
Metodo Fratelli Carbone
Grazie agli insegnamenti di nostro nonno Antonio abbiamo creato un disciplinare di produzione chiamato “Metodo Fratelli Carbone”. Dove sono racchiuse tutte le tecniche contadine di un tempo per produrre l’extravergine puro.
In buona sostanza produciamo il nostro extravergine rispettando i tempi dettati dalla natura. In questo modo riusciamo a produrre l’olio naturale e genuino come una volta, tutelando l’ambiente e valorizzando il nostro territorio.
Puoi finalmente mettere in tavola il profumo e le proprietà salutari di un vero extravergine. Liberandoti una volta per tutte da miscugli di oli amari, di pessima qualità, e dubbia provenienza.