Compila il form per ricevere l'offerta!
*I tuoi dati sono al sicuro! Non ci piace lo spam e, per nessun motivo, cederemo i tuoi dati a terze parti! Se vuoi leggere la privacy policy completa clicca qui!
You missed out!
Se sei qui molto probabilmente mi conosci e sai che io, insieme ai miei fratelli: Nicola e Luca, ci occupiamo del frantoio di famiglia, producendo l’olio extravergine di oliva.
E lo facciamo mantenendo vive le tradizioni tramandate dai nostri nonni, che unite al progresso tecnologico ci permettono di portare sulla tua tavola, un extravergine ricco di salute e profumi.
Ebbene sì! Oltre all'olio, siamo sempre alla ricerca dei migliori prodotti della nostra terra, per riuscire a far arrivare sulle tavole dei nostri clienti i veri sapori di un tempo.
Potremmo definirla quasi una missione la nostra, siamo sempre stati abituati a dei sapori che, quando vai al supermercato, non ritroviamo.
Da qui è nato il brand “Donna Carmela, la dispensa della nonna lucana”, con l’obiettivo di far riscoprire la genuinità dei cibi di una volta e le loro caratteristiche originarie.
I cibi naturali, genuini e autentici figli della nostra terra, sono quegli alimenti sani, frutto della biodiversità che caratterizzano la Basilicata.
Che purtroppo per molteplici motivi spesso rischiano di scomparire, ma che sono un vero patrimonio da salvaguardare.
You missed out!
Quello che vedi nella foto qui sopra, è l’aspetto della nostra speciale selezione e no, non è un foto presa da internet, sono proprio i nostri formaggi e tra poco ne avrai la prova…
Ovviamente non solo perché ne seguiamo noi la produzione, i nostri formaggi sono speciali per altri motivi, lascia che te li elenchi uno ad uno.
1. Vengono prodotti solo con latte fresco munto giornalmente.
Può sembrare una cosa scontata ma non lo è! L’allevamento di mucche più lontano dista 40 km dal caseificio, questo permette la lavorazione a poche ore dalla mungitura, conferendo ai formaggi un sapore unico, quindi zero conservanti o trattamenti chimici per il mantenimento del latte.
2. Lavorazione manuale artigianale
Sono lavorati ancora a mano…
Cosa significa questo?
Che il Mastro Casaro, attraverso le sue mani, riesce a sentire se l’impasto è nella condizione migliore, una macchina questo non lo fa; non può fare altro che realizzare un prodotto standard e senza gusto.
Nel nostro caso, ogni forma porta la firma del mastro casaro, garanzia di unicità, sapori e sensazioni sempre diverse.3. Stagionatura Lenta
Gli stagioniamo lentamente per dargli un gusto dolce e morbido al palato.
Il motivo per cui ti scrivo, è perchè so quanto ci tieni ad avere prodotti di una certa qualità sulla tua tavola!
Vista la qualità del prodotto, come puoi immaginare, la produzione è limitata e, al momento, abbiamo in stagionatura SOLO 50 forme per ogni tipo di formaggio.
Ecco la prova che la foto che hai visto sopra non è presa da internet.
Qui sto “testando” il meraviglioso profumo dei nostri prodotti!
You missed out!
CACIOCAVALLO STAGIONATO 2 MESI
Fatto con latte di mucca, dal gusto dolce e la consistenza morbida, il caciocavallo stagionato due mesi è ottimo da fare in padella.
Se sei amante della griglia puoi gustarlo “impiccato” sui carboni ardenti.
Ogni trancio è confezionato sottovuoto, dal peso di circa 250g.
CACIOCAVALLO STAGIONATO 7 MESI
Prodotto con latte di mucca, dal gusto semi piccante e la consistenza compatta.
Il caciocavallo stagionato sette mesi è ottimo come antipasto o aperitivo, accompagnato da confetture e salumi.
Ogni trancio è confezionato sottovuoto, dal peso di circa 250g.
CACIOCAVALLO STAGIONATO IN GROTTA
Prodotto con latte di mucca, dalla consistenza morbida ed un gusto dolce e profumato.
Il caciocavallo stagionato in grotta è ottimo come antipasto o aperitivo, accompagnato da confetture e salumi.
Ogni trancio è confezionato sottovuoto, dal peso di circa 250g
You missed out!
PECORINO LUCANO
Prodotto con latte di pecora, fermenti lattici e caglio bovino, dalla consistenza granulosa e gusto asciutto e deciso.
Il pecorino stagionato lucano può essere consumato sia come antipasto, che come formaggio da grattugia, adoperato ad esempio per il pesto alla genovese o la carbonara.
Ogni trancio è confezionato sottovuoto, dal peso di circa 250g
CACIORICOTTA LUCANO
Il Cacioricotta lucano nasce da una combinazione di latte di pecora, capra e mucca, solitamente durante la stagione primavera-estate.
Si presenta a pasta morbida di colore bianco e dal sapore ricco. Ottimo grattugiato su di un bel piatto di spaghetti al pomodoro.
Confezionato intero sottovuoto dal peso di circa 300 g.
Ti è venuta voglia di assaporare il gusto unico dei formaggi stagionati “Donna Carmela”?
Se sei arrivato fino a questo punto penso proprio di sì.
Allora quello che devi fare è cliccare sul pulsante in basso, lasciare i tuoi dati e aspettare che ti chiami Luca o Rosita
You missed out!
You missed out!
Fratelli Carbone s.r.l.
C.da Acquafrisciana,
75019 Tricarico Matera
Sito: www.fratellicarbone.it
Centralino : +39 0835 1950012
Whatsapp: +39 350 148 45 30
Email: info@fratellicarbone.it
Copyright © 2021 Fratelli Carbone.
P.IVA C.F.: 01144480777