Confezione Donna Carmela: metti in tavola un assortimento delizioso di diversi prodotti genuini Lucani come la passata di pomodoro, il vino bianco e rosso, la soppressata e il salame stagionato.
Passata di pomodoro | Donna Carmela
Da pomodori coltivati naturalmente al sole della Basilicata.
Raccolti a mano e lavorati freschi senza l’utilizzo di conservanti, nè correttori di acidità.
La trasformazione avviene artigianalmente come ci ha insegnato nostra nonna Carmela.
Dopo essere stati accuratamente lavati, I pomodori vengono scottati, passati e invasati con basilico fresco. Dopo vengono bolliti a “bagnomaria” in modo da preservarne il gusto e le proprietà organolettiche.
Appena aperta, sprigiona tutto l’aroma delle calde giornate estive della Basilicata.
Un prodotto denso e corposo, dal gusto intenso che lascia rivivere ogni giorno, nella tua cucina, tutto l’aroma delle calde giornate estive della Basilicata.
Vino rosso e bianco
Siamo cresciuti nel vigneto di famiglia, ed I giorni passati tra I filari insieme a nostro nonno ci hanno dato l’opportunità di apprezzare al meglio il pregiato vino che racchiude I profumi della terra Lucana, i veri profumi di una volta.
Per riprodurre quei profumi abbiamo selezionato delle varietà di uve coltivate al sole della Basilicata e su terreni collinari.
Le facciamo lavorare secondo le tecniche tradizionali tramandate da nostro nonno Antonio.
Mentre lo bevi, ti verranno In mente i profumi autentici di una terra incontaminata come la Basilicata.
Puoi scegliere il rosso da uve aglianico e merlot ed il bianco da uve Malvasia.
Salame e Soppressata stagionati
I salumi stagionati che trovi nella confezione Donna Carmela sono prodotti ancora come si faceva una volta…
Alleviamo il suino nero lucano allo stato brado e lo trasformiamo secondo le antiche tradizioni.
Il maiale è allevato liberamente, godendo di aria pulita, si nutre di cereali prodotti nella stessa azienda e grufolando le erbe selvatiche che crescono spontaneamente sotto le piante di ulivi secolari.
Nessuno si aspetta da lui ritmi di crescita rapidi come I maiali di nuova genetica, al contrario, cresce secondo I tempi dettati dalla natura, sviluppando uno strato di grasso di alta qualità utile per ottenere un prodotto eccellente in fase di stagionatura.
Ed infine la trasformazione avviene seguendo ancora il metodo tradizionale di Nonna Carmela.
Solo spezie selvatiche essiccate al sole: Finocchietto selvatico lucano, peperoncino di Senise e pepe nero in grani. Sono gli unici ingredienti che incorporati sapientemente alle carni pregiate, donano agli insaccati un sapore autentico, unico sul mercato.
La vita libera e sana dei maiali oltre a garantire felicità all’animale stesso, permette di produrre carni ricche di omega3 dal sapore autentico e inconfondibile.
Qui sotto troverai la SCHEDA TECNICA per ogni prodotto inserito all’interno della confezione.
VINO BIANCO
Uve: Malvasia bianca
Vendemmia: manuale in cassetta nella prima decade di ottobre quando il processo di maturazione è nella fase iniziale.
Vinificazione: macerazione di circa 5-6 giorni e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox.
Alcool: 12,5 % circa
Colore: Giallo paglierino con riflessi che tendono al dorato
Profumo: delicato, fruttato e fragrante con piacevoli sentori di frutta fresca
Gusto: Moribido e fresco ha una struttura delicata, caratterizzata da note fruttate e floreali
Abbinamenti: Accompagna bene antipasti di mare, crostacei, primi piatti magri
Temperatura ideale: 10 – 12°C.
Formati: 0.75 L
SCHEDA TECNICA PASSATA DI POMODORO
INGREDIENTI: Succo di pomodoro
Descrizione prodotto: passata di pomodoro san marzano
Dimensioni prodotto 14 x 22 x 20 cm; 690 grammi
Nome del prodotto: N. 6 pezzi Passata di Pomodoro g 0,720 lt
Unità: 6 Boccacci
Istruzioni di conservazione: Una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 7 giorni dall’apertura
Marca: Fratelli Carbone
Peso articolo: 0,720 lt
Contiene: Privo di Glutine
Paese d’origine: Italia
SCHEDA TECNICA vino rosso
Uve: Aglianico e Merlot
Vendemmia: manuale in cassetta nella prima decade di ottobre quando il processo di maturazione è nella fase iniziale.
Vinificazione: macerazione di circa 5-6 giorni e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox.
Alcool: 14,00% circa
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: al naso ha sentori di frutti rossi freschi con accenni speziati.
Sapore: in bocca è ricco, pieno, con tannini molto fini che conferiscono lunghezza e persistenza. Ha una bella struttura ed un finale pieno che ricorda la frutta fresca.
Abbinamenti: Ottimo con bolliti e zuppe, primi piatti conditi con sughi di carne e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di Servizio: servire a temperatura ambiente, intorno a 16-18°C.
Formati: 75 CL
Scheda tecnica soppressata
Ingredienti: Suino nero lucano, Sale, Spezie, E 300, Conservanti E 252
Pezzatura: Kg 0,200/kg 2,000
Shelf life: 6 mesi
Confezionamento: confezionamento sottovuoto
Etichettatura: etichetta esposta sulla singola confezione
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco ed asciutto;
conservare tra 0 a 4°C
Istruzioni per l’uso: da consumarsi tal quale
Destinazione d’uso: nessuna limitazione
Unità di vendita: a peso. Prodotto soggetto a calo peso naturale
Caratteristiche biologiche: si garantiscono i limiti previsti dalla normativa in vigore
- Prodotto senza glutine e senza antibiotici
- Il prodotto non contiene sostanze o prodotti che provocano
allergie o intolleranze (D. LGS114/2006, REG.CE1169/2011
Scheda tecnica salame stagionato
Ingredienti: Suino nero lucano, Sale, Spezie, E 300, Conservanti E 252
Pezzatura: Kg 0,200/kg 1,000
Shelf life: 6 mesi
Confezionamento: sottovuoto
Etichettatura: etichetta esposta sulla singola confezione
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco ed asciutto;
conservare tra 0 a 4°C
Istruzioni per l’uso: da consumarsi tal quale
Destinazione d’uso: nessuna limitazione
Caratteristiche biologiche: si garantiscono i limiti previsti dalla normativa in vigore
Unità di vendita: a peso. Prodotto soggetto a calo peso naturale
- Il prodotto non contiene sostanze o prodotti che provocano
allergie o intolleranze (D. LGS114/2006, REG.CE1169/2011)
- Prodotto senza glutine e senza antibiotici