Con i nostri vini abbiamo voluto rappresentare al meglio la Basilicata, infatti ogni tipologia porta il nome di un luogo storico Lucano.
Sono luoghi costruiti dai nostri bisnonni per i fabbisogni dell’epoca, uno di questi è “la Tilea”.
“la Tilea”
Si tratta di una fontana costruita in terracotta, dove sgorga l’acqua sorgiva che proviene dalle montagne di Tricarico.
Pastori, contadini ed allevatori, facevano abbeverare i lori animali durante le transumanze.
Oltre ad abbeverare le bestie, rappresentava anche un momento di riposo durante le lunghe giornate di lavoro nei campi.
“La Tilea” è un vino bianco ottenuto dalla vinificazione di uva Greco.
Si presenta di colore paglierino chiaro, bouquet fruttato ed armonico.
Al palato con un sapore secco e delicato.
Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce, formaggi morbidi e carni bianche.
Promessa di gusto e tradizione, il nostro Bianco Greco “la Tilea” ha un corpo vellutato, fresco e delicato.
Consigliamo di servirlo ad una temperatura di 8°C.
Come conservarlo?
Conservalo in luogo fresco, asciutto e particolarmente buio, per mantenere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche.